TECNICO ADDETTO ALLA PROTEZIONE CATODICA DI STRUTTURE METALLICHE INTERRATE E IMMERSE

Norma UNI EN 15257
ORARIO

Lunedì - Giovedì: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.30 Venerdì: dalle 8.30 alle 12.30
CONTENUTI DEL CORSO

    Lunedì mattina

  • Cenni riassuntivi elettrotecnica e protezione catodica (in aula APCE) Legge di ohm, legge di Kirkoff, circuito serie e parallelo, corrente continua, corrente alternata, diodi. Utilizzo strumenti di misura potenziale e corrente; tipi di misura di potenziali in campo. Ripasso terminologia normativa ISO. Il sistema di protezione catodica ICCP; SACP; cenni su interferenze.

  • Lunedi pomeriggio

  • Generalità sulla corrosione e sua natura elettrochimica (in aula UNIUD) Potenziale elettrochimico dei metalli; scala dei potenziali; la cella elettrochimica; reazioni all’anodo e al catodo; polarizzazione. Fondamenti termodinamici della corrosione. Diagrammi di Evans, densità di corrente di corrosione, velocità di corrosione, controllo di diffusione (l’influenza dell’ossigeno), passività dei metalli. Funzione del rivestimento, effetti sulla densità di corrente e velocità di corrosione.

  • Martedì mattina

  • Morfologie di corrosione e corrosione elettrochimica (in aula UNIUD) Descrizione delle principali morfologie di corrosione, natura delle microcelle galvaniche. Accoppiamenti galvanici ed effetto del rapporto area catodica/area anodica sulla loro velocità di corrosione. Corrosione generalizzata e localizzata nei terreni, corrosione per correnti disperse, corrosione microbiologica. Cenni sulla corrosione atmosferica e nelle acque. Correlazione tra corrosione e rivestimenti.

  • Martedì pomeriggio

  • Test elettrochimico corrosione (in laboratorio UNIUD) Costruzione di serie galvaniche in diversi ambienti (Fe, Zn, Cu, Mg), misurazioni di potenziale. Misura delle correnti di corto circuito galvanico tra materiali diversi in funzione del rapporto tra area catodica ed anodica (effetto del rivestimento). Costruzione sistema PC “binario” (anodo Zn/Al/Mg); misura del potenziale e della corrente di protezione catodica. Costruzione sistema PC “triangolare” con accoppiamento galvanico Cu/Fe e anodo in Al/Mg. Costruzione sistema PC “triangolare” con accoppiamento galvanico Cu/Fe e ICCP. Rilevazione di curve di polarizzazione di metalli attivi e passivi in diversi ambienti. Determinazione grafica della corrente di corrosione. Misure della resistenza di polarizzazione e calcolo della velocità di corrosione.

  • Mercoledì mattina

  • Rivestimenti per strutture metalliche (in aula UNIUD) La normativa di riferimento. Ambienti di applicazione. Scelta del rivestimento. Preparazione delle superficie. Controlli e testing per il grado di pulizia delle superficie.

  • Rivestimenti per condotte protette catodicamente posate principalmente nel terreno (in aula UNIUD) Principali rivestimenti, metodi di applicazione (bituminosi, nastri e materiali termostringenti, rivestimenti in PE e PP estrusi, resine termoindurenti applicate allo stadio liquido). Controlli in campo (spessore, holiday detection, adesione, …). Campi e problematiche di applicazione; pro e contro dei diversi rivestimenti; degrado dei rivestimenti; cenni a differenze trasporto distribuzione.

  • Mercoledì pomeriggio

  • Rivestimenti per condotte protette catodicamente posate principalmente nel terreno (in aula UNIUD) Introduzione alle prove di laboratorio per la classificazione dei materiali.
  • Rivestimenti per condotte protette catodicamente posate principalmente nel terreno (in laboratorio UNIUD) Misure di spessore. Prove di adesione. Invecchiamento accelerato dei rivestimenti. Prove di cathodic disbonding. Prove di resistenza specifica di isolamento.

  • Giovedì mattina

  • Rivestimenti anticorrosivi (in aula Università di Udine) Riparazione difetti e danneggiamenti nei diversi rivestimenti. Cenni su rivestimenti protettivi per esterno (applicazione On/Off shore).

  • Giovedì pomeriggio

  • Esempi di applicazione (in aula APCE) Esperienza applicazione rivestimenti nel mondo trasporto gas. Esperienza applicazione rivestimenti nel mondo.

  • Venerdì mattina

  • Conclusione (in aula APCE) Riepilogo corso. Discussioni finali con indicazione per la preparazione all’esame di certificazione LIV2. TEST FINALE (N.B. il test ha valore puramente qualitativo per una valutazione generale dell’apprendimento delle tematiche del corso e non sostituisce l’esame di certificazione)